Siamo partiti da Cape Blanco State alla volta di George Felt, da cui siamo nuovamente in viaggio per Hobby FLD...stiamo al momento attendendo per proseguire per la Terza Tratta....a presto...


Sono le prime ore del giorno,quando uscito dalla pensione alzo lo sguardo al cielo,e purtroppo ciò che vedo non mi piace…nuvole,cosa dico nuvole,coperto pieno a circa 1500 piedi,cosa faccio? decido di decollare lo stesso e forse sembra che la decisione di fare una tratta con il TB 9 Tampico non porti fortuna…..
Mi porto alla 33 sfruttando ,come di regola,il controvento,ho circa 10 nodi di vento dai 1000 piedi in giù…..
Il decollo infatti è molto rapido e salgo velocemente……
Ma mi debbo accontentare di un 1000 piedi di quota,altrimenti le nubi mi coprirebbero tutto al di sotto, il sole praticamente è quasi spento dalla spessa coltre di nubi e solo una luce fioca traspare,leggermente enfatizzata dal bianco della nebbia che avanza minacciosa…
Quì sto sorvolando Weed e Jewitt Island una particolarissima zona ricca d’acqua..
Eccomi ora sul Tenmile Lake e sull’omonima città scatto un pò di foto,peccato per il tempo,potrebbero essere belle Foto,ma…
Questo corso d’acqua è il Umpqua River e bagna la Città Reedsport dove sorgono alcuni ponti molto caratteristici alcuni anche mobili..
Questa è Coos Bay una cittadina davvero fantastica,ammirando il Link mi sono ritrovato dove vorrei vivere,amo da morire questi posti...l'aeroporto invece è il North Bend Municipal....
Eccomi ormai all’avvicinamento ed all’atterraggio,non proprio semplice visto il vento che continua imperterrito a soffiare….
Eccomi quindi anche io al termine di queste tratte di Avvicinamento all’inizio del Tour,devo dire che questa tratta non mi è dispiaciuta,soprattutto per la conformazione del territorio,non sarebbe male potessi ripercorrerne una parte con il buon tempo….
Vi lascio in Attesa della Fatidica partenza….non sò ancora nemmeno io che aereo userò…staremo a vedere…
A presto Maury.
In Attesa di proseguire con l’avvicinamento,mi sono fatto un viaggetto sino a S.Barbara….per provare un Aereo….ho ricevuto una telefonata da un Collega il quale mi invitava a recarmi lì perchè vuole darmi il suo Tampico per farci il tour…bè mi sono detto tanto mi faccio un Salto in California…..
Devo dire che l’aerostazione non è male mi sembra di vedere un pistolero appoggiato a quell’arco,forse è meglio che mi affretti prima che mi trovi in orizzontale….
ed allora via al decollo….bè devo dire che è un bel mezzo la potenza non è esasperata ma si difende bene…..l’ala bassa è sempre di mio gradimento..l’aereo è più instabile ma molto più manovrabile,almeno a mio gusto,…
Mi farò un giro campo e non di più,devo cercare di non perdere troppo tempo,perchè se dovesse interessarmi il mezzo le burocrazie sono molto lunghe, e vorrei ritornare in Oregon prima della sera….
Atterro senza difficoltà e porto velocemente il Tampico in un Hangar dove il mio Collega mi stà aspettando…..vi lascio ci sarà da vedere se riuscirò a portarmi l’aereo in Oregon….
A presto…Maury
Eccomi ancora in viaggio,seguendo il mio compagno di viaggio,anche io usufruisco di un mezzo terrestre,ma a differenza sua mi tocca un Torpedone,tra l’altro anche senza Aria Condizionata…ed il viaggio durato un bel pò non è stato per niente piacevole.Arrivo a Nehalem,che come nome, sembra tutto fuor che USA, e anche io cerco un mezzo per proseguire..sono a pezzi ho sulla schiena 4 ore di viaggio…e non riesco più a trovare un mezzo,solo dopo un’ora di girovagare tra gli hangar riesco finalmente a trovare un anziano signore che con molta soddisfazione mi rifila un Vecchio Cessna 182 penso che sia del 1960 o giù di lì..però lo vedo in ordine e gli dò un bel pò di “Verdoni” come caparra in accordo che lo avrei lasciato nel punto di arrivo….Dopo aver un pò famigliarizzato con il mezzo mi decido e mi avvio al punto di attesa …poco dopo sono già in aria….
Il terreno scorre veloce sotto il Cessna Vintage,e devo dire che ha una buona grinta,sale che è un piacere…
Arrivo a circa 3000 piedi e passo anch’io a fianco di Garibaldi dopo una virata verso l’interno…
Ecco Tillamook dovrei ora ritornare verso il Pacifico…
L’aeroporto di Tillamook …da una angolatura un pò diversa,con x-plane si riesce grazie ad alcuni plugin ad avere interessanti inquadrature…
Lentamente cerco di riportarmi sulla costa del Pacifico…
Quì ho appena sorvolato LincolnCity
Ecco che Newport compare ed in lontananza vedo anche l’aeroporto…ormai sono arrivato…
Allineato dò una tacca di flap e …….ancora una volta poggio il mio aereo sulla pista del Newport Municipal
All’idea di dover pagare eventuali danni ad un aereo Vintage stavo letteralmente sudando freddo….a presto
Maury.
Come vi avevo annunciato,dopo un paio d’ore di riposo,mi sono rimesso al pilotaggio,e questa tratta la effettuerò con un aereo mitico, il Piper Comanche 250 un aereo vintage facente sempre parte del pacchetto del Cessna 195,aerei completamente simulati,ma molto semplici nella grafica,il tutto ci dà una maggiore fluidità al simulatore. Partirò da Kolm Olympia, e già dal decollo si notano i colori del pomeriggio inoltrato e, mi auguro di arrivare prima che faccia scuro…..Iniziamo il racconto aiutati dalle immagini…..
Il Piano di Volo in goodWay
Eccomi al punto di attesa pronto a ricevere l’autorizzazione dalla Torre,in questo punto ,dopo aver contattato la torre si debbono spegnere le taxi light ed accendere le Landing light,impostare su on il Transponder,già impostato seguendo le istruzioni della Ground…
Con un’impennata di potenza decollo e ritraggo i carrelli,mi porto rapidamente in quota e…..
Imposto il primo punto di navigazione sul GPS.. Relte un FIX e con lo sguardo verso l’alto denoto già un bel po' di nuvoloni che mi fanno compagnia speriamo in bene…
Virata ed eccomi già in rotta per WA51 R & K Skyranch un piccolo aeroporto infrattato nelle colline….che mi sa che per questa tratta la facciano da padrone la luna già è ben visibile in cielo e mi fa' capolino da dietro una nube….
Il paesaggio infatti continua per molto molto monotono Colline e Colline sfumate in lontananza da una tonalità pastello del tramonto che ormai è vicino..
Ed ecco che mi appare un corso d’acqua che mi fà presagire l’imminente arrivo sulla costa del Pacifico,mentre ormai tutto si sta' rapidamente tingendo di arancio…
Eccomi arrivato in vista di una penisola e subito noto con chiarezza le bellissime spiagge,ed immagino i surfisti alle prese con la loro passione così interessante quanto pericolosa….
Con una virata a 90 gradi mi riporto verso sud per rientrare verso l’interno….
Dal dato del mio finestrino mi si presenta una striscia di terra che per effetto della prospettiva sembra voler scomparire nell’Oceano…
Ecco con una ennesima virata mi porto su di un Fiordo che si snoda verso l’interno,mentre ormai la luce stà diventando sempre più fioca e le strobo,insieme alle luci di navigazione si vanno facendo sempre più visibili…
Uno scatto dedicato interamente al Piper Comanche 250,e devo dire che non mi dispiace affatto i colori sia del cielo che delle nubi sembrano volersi confondere con quelli dell’aereo stesso come in un dipinto di Autore…
Nel mentre mi scorre alla mia destra una piccola cittadina con le luci già accese, si và profilando anche alla vista l’aeroporto della mia meta….
Con molta disinvoltura effettuo una virata e mi allineo con KAST Astoria Rgnl…..
E dopo un attento avvicinamento poso con delicatezza il mio Piper a terra quando ormai solo le luci delle abitazioni sullo sfondo illuminano lo scenario….
A presto con una nuova Tratta….Maury