Si farà il Tour del British Columbia...in Canada ...Vigilius lo farà con il Suo FSX ed io con il mio X-plane...già alcuni hanno molto apprezzato questa iniziativa,e devo dire che la trovo molto stuzzicante...due diverse impostazioni di simulatore e diversi modi di pianificazione e tantissime altre differenze che scopriremo di volta in volta....ambedue stiamo preparandoci con l'installazione di scenari e,molto difficile,con la scelta,e naturalmente con il dovuto addestramento al nuovo aereo...che naturalmente ancora non conosciamo....vi lascio con uno scatto ai bordi del British Columbia mentre eseguo le varie prove,quì stò provando un anfibio Tecnam P92 ULM molto interessante.....

A presto con nuove Notizie... Maurizio
Lasciami arrivare sino a metà della costa americana ovest e poi parto; vado fin laggiù perché voglio sfruttare per intero lo scenario che ho preso, ma di sicuro la gran parte del tour sarà in British Columbia. Fammi poi sapere come vuoi che ti passi i piani di volo: basta l'immagine che hai visto nel mio post? Di solito uso come waypoints o scali o VOR o luoghi geografici facilmente riconoscibili come foci, valli etc. Se ci organizziamo bene, tempo permettendo, riusciamo a fare un 2-4 tappe al mese in modo speculare; probabilmente sceglierò un velivolo semplicissimo come il C172 o simili, magari più a nord passerò al Beaver, ma di questo ne parleremo. Bye!
RispondiEliminaOk....non ci sono problemi,come piano di volo l'immagine che hai messo va benissimo,io poi mi creo un piano con Goodway in x-plane è tutto abbastanza preciso e si può seguire tutti i punti sia fix che Vor o NDB..Anche io sto ancora viaggiando per arrivare alla partenza...Partiremo Assieme.... :) :)
RispondiEliminaE' una bella idea fare il tour con due simulatori differenti per poi poter comparare i rispettivi software, senza contare le bellissime foto che scatterete. Bye
RispondiEliminaComplimenti Maury e complimenti Vigilius, credo che volare in due sia una cosa fantastica, inoltre i posti che sorvolerete sono bellissimi.
RispondiEliminaUn consiglio per l'aereo: il C172 N ultimo nato in casa Carenado (per x-plane) e dotato di galleggianti.
Happy Landings a tutti e due e buon viaggio
I-LAIR (Lorenzo)