Sono riuscito finalmente a riprendere un aereo (di Linea) e ritornare a Orly. Nel pomeriggio dopo essere arrivato mi sono messo a bighellonare in città e proprio mentre non me lo sarei aspettato ecco che mi si avvicina un tipo con un giubbotto da Aviatore,e con fare cortese mi dice: Ho saputo del suo Tour de France...e dei suoi problemi...se vuole lo posso aiutare...In breve mi darebbe un passaggio sino a Nantes/Atlantique.Mi racconta che lui è un Collezionista e che in un Hangar a Orly tiene un Dornier della II Guerra perfettamente restaurato.In breve ci siamo messi daccordo,e per domani mattina si Parte......Meraviglioso..
Eccomi al pilotaggio nella Taxi di questo Aereo alquanto strano...
La visuale nella Taxi con un Aereo con ruotino posteriore è molto poca e si deve avanzare a zig zag...ma eccomi sulla pista pronto al decollo..
Decollato...questo aereo fa un rumore infernale ma si sa a caval donato......
Sotto consiglio del Proprietario facciamo un giro su Parigi e scatto così un pò di foto..
Ultimo sguardo alla periferia e si parte per la tappa....notate come anche in Francia ci sia un certo numero di campi da Baseball....
Abbiamo deciso di seguire il fiume Loira incontrando come prima città Orlean e anche quì scattiamo un pò di foto...un pregio di questo aereo forse l'unico è che ha una visuale anche verso il basso....
Lungo il tragitto della Loira si incontrano anche delle belle Fattorie con Campi coltivati non sappiamo cosa sia ma è molto bella.....
Quì siamo a Tours altra cittadina bagnata dal Fiume....
Non è male neanche questa cittadina con Piazze vie e strade ....
Questa è Angers una città abbastanza grande adagiata sia a dx che a sn del fiume...
Questa è una piccola cittadella St.Florent
Eccoci in lontananza si vede Nantes...siamo arrivati
Scattiamo alcune foto passando su uno svincolo autostradale molto grande.....
Nantes è una città molto grande e bella con ogni tipo di strutture ,industrie porto,edifici antichi ecc.ecc..
Allineamento abbastanza facile...e atterraggio...
Una piccola nota sull'atterraggio....con il ruotino posteriore si deve porre attenzione a non alzare il muso in atterraggio e atterrare abbastanza livellati su tutte e tre le ruote con molta attenzione ai freni pena un inevitabile capottamento.....
Eccoci arrivati al posteggio e il nostro amico ci fa notare la cura con cui lui tiene ai particolari...
Ecco che la 5° tappa si è conclusa,anche senza che abbia potuto avere un aereo tutto mio; L'aquisto di quest'ultimo mi sta creando più problemi di quanto pensassi......appena rientro in albergo e mi riposo un pò...p.s. il Dornier fa un rumore tanto assordante che il viaggio mi ha stancato un pò più del previsto........Mi rimetto in contatto con i venditori già contattati....speriamo bene !!!! Ciao a tutti da Maury.
Bravo Mury! L'idea del volo su un "pezzo da museo" è originale e accattivante. Belle le foto, stupendo il paesaggio e, lo ripeto, interessante l'idea del Dornier.
Grazie ragazzi siete troppo gentili,per volare con quel velivolo basta avere circa 500 ore di volo (con FSX si intende)devo dire la verità io però non mi sento all'altezza dei Miei colleghi....Vigilius ecc.ecc...
Questo mio Blog è nato per condividere le esperienze fatte in Simulatori di Volo con tutti gli amici appassionati di Aeronautica e di simulazione di Volo....vostro Maury
New Scenery PATAGONIA XP12
-
This scenary is dedicated to one of the most spectacular territories on our
planet:
*Patagonia. It includes 2 of the most famous areas, Cerro Torre...
Post di commiato
-
Cari lettori questo è l'ultimo post, quello di commiato, poiché dal 1°
gennaio 2023 il sito emigrerà definitivamente su una nuova piattaforma più
performan...
A-4E/F/G/H/K for Flight Simulator X
-
I finally have a "workable" Beta of the A-4 for Flight Simulator X. As per
my usual procedure, here is the post meant to collect the feedback from the
B...
Ultimo post?
-
Considerando che gli ultimi 3 post sono rispettivamente: Natale 2012,
Pasqua 2013, Pasqua 2013 e che l'ultimo riguardante un volo è del 12 giugno
2012 poss...
SkyVector; il Google Maps del cielo!
-
SkyVector è un sito che ho scoperto circa un mese fa, potrebbe ricordare
Google Maps se non che non compaiono nè nomi di città, nè str...
Fine di un’Avventura…..
-
Purtroppo,come avevo previsto…..devo interrompere il Mio Tour che avevo
iniziato con Gli amici Vigilius e Romy nelle Terre Lontane del British
Columbia….i ...
ANTEPRIMA : beta test del Cervino 3D !!
-
*Ho avuto il privilegio di poter testare in versione beta il Cervino in
versione 3D !*
*Ho provato la stessa sensazione di fisicità, di plasticità, di v...
Aleutians Odissey
-
I'm almost ready for a great adventure. I will fly from Sitka to Dutch
Harbor: 1166 nautical miles in six legs:
1) Sitka - Yakutat
2 Yakutat - Middleton ...
Rieccomi
-
Un mese di assenza dal blog dovuto a improrogabili impegni, seguiti da un
notevole guasto al pc fisso che ospita(va) FS. Che palle!!!
Dove lo trovo il tempo...
Capperi, uno che vola con quel velivolo lì è un vero professionista!
RispondiEliminaBravo Mury!
RispondiEliminaL'idea del volo su un "pezzo da museo" è originale e accattivante. Belle le foto, stupendo il paesaggio e, lo ripeto, interessante l'idea del Dornier.
Grazie ragazzi siete troppo gentili,per volare con quel velivolo basta avere circa 500 ore di volo (con FSX si intende)devo dire la verità io però non mi sento all'altezza dei Miei colleghi....Vigilius ecc.ecc...
RispondiElimina